Zuppa di legumi

Informazioni

  • Azienda: Cooperativa Biosapori
  • Regione: MOLISE
  • Provincia: Campobasso
  • Luogo: Casacalenda
  • Telefono: 0874841002
  • E-mail: info@biosapori.net
  • Sito a: www.biosapori.net

Vota il prodotto

3.5/527 ratings

COD: dcdfe406afe9 Categoria:

La zuppa di legumi locali viene chiamata con il termine dialettale (la pzzente). Viene preparata in occasione della festa di san Giuseppe. La zuppa si compone di fagioli grandi e fagioli del purgatorio, ceci, cicerchie, piselli e fave rigorosamente locali e biologiche. Il tutto viene sapientemente condito con olio extra vergine d’oliva. La tradizione vuole che questa pietanza fosse cucinata in appositi contenitori posti alla base del camino. I sapori di quel tempo vengono ancora gustati e preservati nella nostra pietanza. Prodotto altamente digeribile, appetibile e gustoso per il palato, evoca sapori dimenticati ma che valorizza la tipicità dei legumi autoctoni e coltivati in alta collina secondo buone prassi culturali. La zuppa non contiene né conservanti né acidi, ma solo acqua ed un pizzico di sale.