Il birrificio inaugura nel febbraio 2009, e le birre prodotte sono circa una ventina di tipi, diffuse su tutto il territorio nazionale ma anche in Europa, Stati Uniti, Russia, Australia e Giappone, ed hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali. Di matrice principalmente belga ed inglese, esibendo un’evidente creatività, personalità, bevibilità e freschezza. Vengono impiegati malti italiani e belgi, luppoli per lo più americani, tedeschi e cechi, e la splendida acqua del Gran Sasso che viene estratta a pochi chilometri dall’azienda. Ci si affida anche a materie prime del territorio come ad esempio il miele millefiori, la menta piperita e caffè torrefatto localmente. La produzione è suddivisa in quattro categorie: “Le Origini”, che raggruppa le birre prodotte nell’anno di apertura del birrificio e come dichiara Luigi “sono quelle che facevo a casa”, “L’Evoluzione”, che rappresentano il frutto della maturità acquisita grazie all’esperienza su un impianto professionale, “L’Avanguardia” che comprende birre abbastanza “estreme” e le “Senza Tempo” alias da meditazione, con maturazioni anche in botte.
Realizzata con materie prime abruzzesi, impiegando lieviti Saccharomyces, Torulaspora e Brettanomyces selezionati da uve locali in collaborazione con l’Università di Teramo. Fermentazione e maturazione avvengono nelle barrique che un tempo contenevano i migliori Montepulciano d’Abruzzo. Stagionalmente ogni botte viene caratterizzata dalle eccellenze che la nostra terra ha da offrirci. In questa versione abbiamo aggiunto melograni abruzzesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.