L’azienda nasce storicamente nel comune di Zungoli, piccolo borgo medievale dell’entroterra Irpino, laddove conserva sede e parte degli oliveti. Una moderna azienda famigliare, che affonda le proprie radici nelle vecchie tradizioni, pur rimanendo al passo con i tempi. Oltre ai top Gran Cru, Zahir e Hirpinia l’azienda produce un olio di oliva per bambini: Gretel. L’oliveto è sito in agro Carpineto, al riparo da ogni fonte di inquinamento antropico. Le olive della cultivar Ogliarola, Marinese e Pendolino, rigorosamente biologiche, vengono raccolte a mano e immediatamente molite nel frantoio aziendale. Frangitura e gramolatura sono improntate esclusivamente alla conservazione del corredo vitaminico ed alla massimizzazione delle proprietĂ nutraceutiche del prodotto. L’olio extravergine di oliva contiene omega-6 e omega-3 in rapporto simile a quello del latte materno. Sin dalle prime pappe/svezzamento sarebbe opportuno aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva Biologico ai vostri neonati e bambini. Le vitamine liposolubili A ed E svolgono, oltre all’azione vitaminica, un importante ruolo come antiossidanti nel metabolismo lipidico cellulare, mentre la presenza di significativi livelli di vitamina D, ugualmente liposolubile, permette un buon assorbimento del calcio nell’intestino, elemento utile per la strutturazione ossea in etĂ evolutiva. In virtĂą di questa sua composizione in acidi grassi ed in componenti minori, l’olio extravergine di alta qualitĂ riveste un ruolo importantissimo fin dalle prime epoche della vita.
Questo è l’olio con cui abbiamo svezzato Greta e Raffaele e che continua ad accompagnarli nella loro crescita.  Pasquale Caruso
Â






