Visciole al sole

Informazioni

  • Azienda: Si.Gi.
  • Regione: MARCHE
  • Provincia: Macerata
  • Luogo: Macerata
  • Telefono: 0733283164
  • E-mail: info@agricolasigi.it
  • Sito a: www.agricolasigi.it

Vota il prodotto

3.8/517 ratings

COD: e782365923a2 Categoria:

Nel settembre 1996 Silvano, tecnico dell’Istituto Agrario di Macerata decide di lasciare il suo posto di lavoro statale per inseguire un sogno ambizioso: recuperare frutti antiche e ricette di una volta che piano piano stavano scomparendo dalla memoria di tutti i ragazzi a cui insegnava. Nelle campagne maceratesi sempre piĂš di rado si vedevano piante di gelso nero, visciola, giuggiola, fico bianco, alberi che avevano contraddistinto la giovinezza di Silvano e su cui tante volte si era arrampicato per coglierne i frutti. Insieme a sua moglie Giuliana, da sempre appassionata custode di antiche ricette della mamma e della nonna, decidono  di ripiantare quei frutti che tanto caratterizzavano il territorio e di creare il primo laboratorio per proporre le confetture e le salse a tutti quei ragazzi che non avevano avuto la possibilitĂ  di assaggiarli e a tutte le persone che volevano riassaporare il gusto della loro selvaggia giovinezza. Dall’unione di Silvano e Giuliana nasce SIGI, acronimo dei loro nomi, del loro amore e della passione in comune per le cose buone, sane e fatte bene. La Visciola è una piccola amarena selvatica (Prunus Cerasus) Il frutto della visciola, ben maturo, viene lavato e asciugato. Successivamente viene inserito nei vasi che vengono riempiti di zucchero. I vasi chiusi vengono posti al sole su tavole di legno per 38-45 giorni. In questo periodo il sole provvede alla disidratazione lenta dei piccoli frutti e allo scioglimento dello zucchero, aiutato dalla manualitĂ  dell’uomo che muove diligentemente i vasi ogni due giorni durante tutto questo periodo. Si forma cosĂŹ lo sciroppo naturale che è anche il liquido di governo delle visciole disidratate. E’ un prodotto unico non solo per la particolare lavorazione ma anche perchĂŠ lo sciroppo che si forma è fatto solo del suo stesso succo, senza acqua.