Siamo in Campania, la regione di Napoli e del suo golfo, del Vesuvio, di Pompei, delle splendide isole, Capri ed Ischia, e delle bellissime costiere. La tenuta Quintodecimo si trova in un’area interna montuosa: l’Irpinia. Un bellissimo territorio in cui clima, suolo e vitigni convivono in un equilibrio straordinario che è andato rafforzandosi nei secoli, al punto tale da creare condizioni naturali ideali per la realizzazione di vini di grande qualità. Il clima, per via della dorsale appenninica, è caratterizzato da piogge abbondanti (piovosità media annua 600-800 mm), forti escursioni termiche, inverni rigidi e nevosi ed estati miti, con temperature medie mai eccessive. Il paesaggio irpino è molto originale, per un ambiente del sud d’Italia. Il visitatore, infatti, non troverà piane assolate, colline bruciate dal sole, caldo afoso, bensì tanto verde, con laghi, boschi e montagne ricoperte, spesso fino alla cima, di castagni, faggi e querce secolari.
Denominazione: Irpinia DOC. Vitigno: Uve 100% Aglianico. Colore: Rosso rubino profondo e di buona consistenza. Profumo: Olfatto ampio ed intrigante, dotato di sensazioni terrose, humus, felce, cenni selvatici, foglie secche e terra bagnata e a seguire aromi fruttati di visciola, prugna, ginepro, mora di gelso e ciliegia, tabacco da pipa, grafite ed incenso. Sapore: Sorso austero, dotato di tannino vivo, in perfetto equilibrio con la rinfrescante freschezza e la nota glicerica. Abbinamenti:Pappardelle al ragù di cinghiale, Stinco di maiale al forno con patate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.