Luigi e Mario Vicidomini sono la sesta generazione di una storia che ha origine agli inizi del 1800. Due secoli circa di pasta che vanno da Nocera Inferiore a Castel San Giorgio.
Per capire la differenza tra la grande produzione e l’artigianato bisogna visitare Castel San Giorgio, dove l’artigianato dà l’anima in ogni pezzo cui si applica. A Castel San Giorgio, nel cuore del paese dove di antico sono rimaste le splendide chiese e i palazzi nobiliari, lì c’è uno scampolo autentico protoindustriale, dove l’autenticità del prodotto è favorita dai venti e dalle acque abbondanti dei suoi terreni.
La Nostra pasta lavorata al bronzo ha un colore bianco-farina ed è talmente buona da voler essere mangiata senza condimento, magari solo con un po’ di sale, come facevano nell’Ottocento i mangiamaccheroni nelle luride e affamate strade di Napoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.