Pecorino degli amanti

Informazioni

  • Azienda: Società Agricola Cau & Spada
  • Regione: MARCHE
  • Provincia: Pesaro Urbino
  • Luogo: Sassocorvaro
  • Telefono: 0722769492
  • E-mail: info@cauespada.it
  • Sito a: www.cauespada.it

Vota il prodotto

3.4/515 ratings

Categoria:

Sassocorvaro è un piccolo e meraviglioso borgo medievale del Montefeltro, nelle Marche.
Cau e Spada è un’azienda di famiglia che dal 1973 produce formaggi d’eccellenza, un punto di riferimento non solo nelle Marche ma in tutta Italia. Le loro origini però, non sono marchigiane, bensì sarde, come ogni pastore che si rispetti. All’inizio degli anni Settanta infatti le famiglie Spada e Cau da un piccolo paese dell’entroterra sardo decidono di trasferirsi nelle Marche con un gregge di 200 pecore e l’arte già consolidata da generazioni precedenti, della produzione di pecorini. Le loro pecore pascolano libere su terre e colline che offrono erbe e fiori in grado di rendere unico e particolare il profumo e il sapore del latte prodotto, e di conseguenza del formaggio che ne deriva. Da qualche anno hanno deciso di sperimentare la stagionatura del pecorino dentro una fossa che si trova in un ex Convento del 1200, appena sotto la cappella che custodisce le reliquie di San Valentino: da qui nasce il Pecorino degli Amanti, dedicato al Santo degli innamorati.

Ogni anno si infossa il formaggio, in una fossa profonda circa tre metri e mezzo rivestita di paglia fresca di trebbiatura, che una volta era adibita alla conservazione degli alimenti. La fermentazione del Pecorino degli amanti dura 100 giorni all’incirca: dentro le fosse i formaggi fermentano a circa 38-40° e ciascuno di essi diventa un pezzo unico, dalla forma irregolare e perfetto da abbinarsi con il vino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pecorino degli amanti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *